I social network sono principalmente dei canali di comunicazione tra conoscenti e amici. O almeno, quella era l'idea iniziale da cui sono nati. Eppure tramite i social network si può fare molto per trovare un lavoro: LavoriAmo non è infatti un gruppo di Facebook?
Ecco, i social network possono essere uno strumento utile per trovare lavoro e per creare un personal branding capace e utile alle nostre necessità.
Oggi volevo parlarvi di LinkedIn, il social network dei professionisti.
In pochi lo usano in Italia ma all'estero è un must per chi vuole creare una carriera perché su LinkedIn ci sono tutte le aziende e i luoghi di lavoro, sia quelli noti che quelli meno noti, e anche i dipendenti di esse. In questo modo ognuno può, tramite delle opzioni date dal sito, scrivere il proprio curriculum vitae in un modo ancora più funzionale del solito metodo cartaceo.
Perché può aiutare a trovare lavoro?
Perché tra i dipendenti di un'azienda ci sono anche i reclutatori e saranno proprio loro a cercare chi assumere a seconda delle proprie esigenze aziendali.
E poi con LinkedIn si può creare una rete di colleghi ed ex colleghi che possono testimoniare tramite i loro commenti, l'esperienza che hanno avuto nel lavorare con altre persone migliorando così sia il personal branding che la notorietà nei confronti dei reclutatori.
L'ultimo consiglio che vi voglio dare prima di iscrivervi a LinkedIn è ricercare il materiale che può essere utile per completare il vostro profilo: ricerche, pubblicazioni e attestati, saranno la chiave per differenziarvi con il resto degli utenti!
Nessun commento:
Posta un commento