lunedì 6 luglio 2015

#Festadelbacio

Buongiorno, buon lunedì e buon inizio settimana.
Si inizia questa settimana con un trend topic a mio parere molto carino: #festadelbacio

Il bacio a mio parere è un contratto non scritto tra due persone che provano affetto l'un l'altro. Il contratto non è vincolante e non è neanche coercitivo ma intrappola una parte di una persona nel corpo e nella mente di un'altra.

Ci svegliamo la mattina e baciamo i nostri genitori, le nostre sorelle e fratelli. Poi andiamo a lavoro o all'università e baciamo i nostri amici e per quelli che hanno il cuore occupato, alla sera, si bacia anche la persona che amiamo. E poi c'è il bacio ubriaco, quello geloso, quello timido e ancora quello propriamente sessuale: un singolo atto con significati ogni volta diversi.

Ma il bacio ha diverse forme, diverse sfumature e colorazioni perché il bacio è e ha potere.
Se in Italia è naturale baciarsi quando ci si incontra, in altre culture il bacio ha un significato diverso: alcune lo evitano, altre lo preferiscono più privato e altre ancora lo selezionano a pochi eletti.

Ma se la festa del bacio vuole ricordarci l'importanza dell'atto è perché in queste nostre vite frenetiche alle volte baciamo distrattamente, senza importanza, portando il gesto a livello di una routine senza sentimento quando invece il bacio è scelta, sentimento e passione, anche solo se tra famigliari o amici.

Dunque per la festa del bacio prendete le persone che amate e date loro un bacio sentito, uno di quelli in cui tutto il loro affetto per loro scaturisca dal vostro gesto, uno di quelli che emani calore. Non bisogna essere per forza Peter Parker e tentare un bacio al contrario per dare maestosità al gesto, basta aprire il cuore.

Buona #festadelbacio e buon inizio settimana!

Nessun commento:

Posta un commento