"Ma lascia perdere: è fatta così.."
"Non lo fa perché sei tu, lo fa con tutti: è fatto così.."
"Abbiamo sempre fatto così: devi adattarti!"
Chi di voi ha sentito almeno una volta nella vita una frase del genere?
Sapete come rispondo io a frasi del genere? Con un sonoro "Sticazzi!"
"Sticazzi!" è l'unico modo chiaro e conciso per dare una risposta a sentenze del genere, perché siamo tutti liberi di essere quello che siamo, di avere le nostre giornate no, di avere i nostri periodi neri e di non avere simpatia per una persona o per una situazione ma finché si vive in mezzo a persone civilizzate, si parla in modo chiaro e pacifico, si cerca il confronto, si cerca di fare un'azione propositiva che possa dare modo all'altro di capire il tuo punto di vista e di comprenderlo in modo sereno.
"è fatto così" è la frase dei sottoni, delle vittime che stanno agli scazzi altrui, giustificandoli, oltretutto, per evitare ripercussioni. Abbiamo tutti una natura, un passato, un ego con cui fare i conti, ma dobbiamo farci i conti noi, non gli altri. Abbiamo tutti idee, pareri e riflessioni diverse: imporle non le renderà migliori di altre. Subirle tacitamente non renderà migliori noi.
Ecco perché il "fatto così" è un po' una frase idiota: perché se si è sempre fatto così e se si è sempre fatto male allora è giusto guardare le cose da un'altra prospettiva, utilizzare quella facoltà umana ignara a molti chiamata empatia e togliere l'arroganza di essere fatto in un modo e di non poter più settarsi in modo tale da migliorare, da fare meglio.
Dunque la prossima volta che vi dicono "è fatto così" rispondete con un sonoro "Sticazzi!"
Nessun commento:
Posta un commento